Chi sono
Mirko Pierpaolo Papirii nasce a Perugia il 21 febbraio del 1972. Una volta completati gli studi al Liceo Scientifico A. Einstein di Teramo, si iscrive all’Università, ove consegue la laurea in Economia e Commercio nel 1999.La passione per la lettura e la scrittura si nota fin dall’età delle scuole superiori: scrive poesie, creando la sua prima raccolta a diciotto anni, dal titolo “Poesie per Valeria”. Scrive anche alcuni racconti horror di chiara ispirazione lovecraftiana e inizia, qualche anno più tardi, il suo primo romanzo (ancora in fase di stesura).Nel 1999 vede la luce un’altra silloge (inedita) di poesie dal titolo “Ricordi di Un Amore” e un altro racconto: “Note e Melodie di un Innamorato”.
Nel 2009 viene incluso nella raccolta di poesie haiku “La voce della natura rivela ciò che penso” e vince il secondo premio al Concorso Nazionale Gino Recchiuti con la poesia “Vecchia Città Antica”. Viene anche selezionato per l’antologia del premio G.L.G. Byron “E sale in spuma…” con la poesia in vernacolo teramano “La pall’ nghe li mà”. È finalista al Premio Mario dell’Arco (2010), IV classificato al Concorso di Poesia Cesare Vedovelli con “Arpijov’” e VII classificato alla Quinta Edizione del Premio Internazionale Roscigno Vecchia. Ha pubblicato con Edizioni Orizzonti la sua prima opera “Vecchia Città Antica”, fondendo emozioni visive e poetiche. Ancora finalista al concorso “Mario dell’Arco” per la poesia in vernacolo.